Blog

Come Curare la pelle con Ingredienti Naturali.

24.05.2013 17:42

La nostra pelle, l’organo più esteso del nostro corpo, è già messa a dura prova da inquinamento atmosferico, radiazioni solari e stress, ma caldo, freddo, vento, sole, la fanno soffrire in qualunque periodo dell’anno.

Se ci mettete che la pelle è la nostra prima difesa, un soldato instancabile che si rinnova costantemente mentre funge da barriera per ogni agente patogeno regolando, contemporaneamente, l’espulsione di tossine e scorie varie, ecco che diventa necessario trattarla nel migliore dei modi, non solo attraverso una buona nutrizione e una normale dose di sonno, ma anche proteggendola ed idratandola, nutrendola con rimedi naturali che non alterino nessuna delle sue importantissime funzioni.

I prodotti specifici per la pelle, da usare in inverno, sono quasi tutti a base di olii vegetali di erbe officinali, le cui azioni principali sono emollienti e restitutive; il nostro interesse primario è, quindi, quello di indicare alcuni prodotti, semplici da trovare in qualsiasi erboristeria, da poter utilizzare per aiutare la nostra pelle a rimanere idratata e nutrita e poi, in caso di arrossamenti e irritazioni, per lenirne i fastidi.

1. Idratare.
L’acido ialuronico è una molecola normalmente presente nel nostro corpo; è proprio questa sostanza che dona compattezza e freschezza nei visi dei giovani e che tende a diminuire man mano che l’età avanza. Una delle sue funzioni principali, infatti, è la stimolazione della produzione di collagene che da turgore ed elasticità alla pelle.

Quindi, quando la nostra pelle è secca e screpolata, è consigliabile usare creme o integratori alimentari a base di questa molecola.

LEGGI ANCHE: Come farsi una maschera per il viso tutta naturale: 3 ricette da copiare

L’olio di jojoba per la sua particolare formula chimica è molto simile al sebo prodotto dalla pelle umana. Il sebo è una sostanza ricca di acidi grassi e colesterolo che idrata e difende la pelle dai fattori esterni come il freddo, i batteri, lo smog.

Quando questa barriera naturale viene a mancare si creano screpolature e irritazioni che, oltre ad essere antiestetiche e fastidiose, possono mettere in difficoltà le difese del nostro corpo; in questi casi basta aiutarsi con un po’ d’olio di jojoba che viene facilmente assorbito e penetra in profondità, rigenerando le zone irritate e agendo anche da prevenzione delle rughe.

COSA NE SAPETE? Rimedi naturali, l’aloe vera

L’oleolito di calendula è ottenuto dalla macerazione dei fiori di questa pianta in un olio vegetale, la sostanza che ne deriva possiede proprietà antinfiammatorie, antisettiche, cicatrizzanti, rinfrescanti ed emollienti così utili da venire considerata il rimedio migliore per arrossamenti, irritazioni screpolature e infiammazioni della pelle

 

Primo blog

24.05.2013 17:02

Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.

Tag

La lista dei tag è vuota.